Accesso agli atti
- Servizio attivo
Pratiche edilizie

A chi è rivolto
Interessati
Descrizione
L’accesso ai documenti amministrativi è regolato dalla L. 241/1990 che ammette l’accesso solo in presenza di un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso.
L’accesso agli atti delle pratiche edilizie è regolato dalla legge 241/1990 e non può essere qualificato come accesso civico. La L.241/1990 è una norma speciale (che definisce l’accesso ai documenti amministrativi), che, per il principio di specialità, prevale sul d.lgs 33/2013 quale norma di carattere generale, che definisce le modalità di accesso a qualsivoglia documento, dato o informazione detenuto da una pubblica amministrazione.
Come fare
La richiesta di accesso agli atti di pratiche edilizie dev'essere obbligatoriamente effettuata in forma scritta utilizzando l'apposito modulo predisposto.
Nel modulo preposto è sempre obbligatorio indicare:
- il titolo (proprietario, ...) in base al quale viene presentata la richiesta, allegando anche la documentazione che lo attesta o gli estremi per effettuare i relativi controlli;
- se è chiesta solo la visione delle pratiche o se è chiesta anche il rilascio di copia specificando se del solo provvedimento e/o anche degli elaborati grafici e /o documentali (relazioni..) o se viene chiesta una copia conforme all'originale.
Al modulo di richiesta dev'essere obbligatoriamente allegata la ricevuta di avvenuto versamento dell'importo stabilito.
Cosa serve
Vedi Allegati
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Contatti
Piè di pagina
Argomenti:Ultimo aggiornamento: 23/05/2025 09:55
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +0039 0445 748013
- Prenota appuntamento