Domanda Di Utilizzo Stabili
- Servizio attivo
Domanda Di Utilizzo Stabili

A chi è rivolto
Interessati
Descrizione
Modalità di Utilizzo dei Locali e Responsabilità del Richiedente
I locali dovranno essere riconsegnati nelle medesime condizioni nelle quali si trovavano al momento della consegna.
Eventuali lavori di allestimento o di preparazione dovranno ritenersi compresi nell’orario indicato nell’autorizzazione; i locali non
saranno quindi agibili prima o dopo l’orario prestabilito.
Gli allestimenti relativi alle attività devono rispondere a criteri di decoro; non devono ostruire gli accessi alle uscite di sicurezza,
intralciare il deflusso dei partecipanti, né comportare interventi sulla struttura e sugli arredi.
Il richiedente è tenuto:
1. a riordinare e a pulire i locali assegnati, compresi i servizi igienici;
2. nel caso sia necessario per lo svolgimento dell’iniziativa cambiare la posizione delle attrezzature, delle sedie e dei tavoli presenti nei
locali, a ricollocarli nella posizione iniziale;
3. a provvedere a propria cura e spesa all’acquisizione, sistemazione, smontaggio, asporto e ripristino di eventuali attrezzature o
impianti necessarie alla manifestazione di cui i locali non sono dotati (es. videoregistratori, televisori, proiettori, microfoni, ecc.);
4. a segnalare tempestivamente agli uffici comunali ogni anomalia e problema riscontrato nei locali all’apertura o durante
l’utilizzazione;
5. al rispetto di tutte le condizioni particolari previste per ciascuno dei locali di ogni altra condizione da correlarsi ad esigenze
specifiche, che venga apposta dall’Ufficio competente nel provvedimento di autorizzazione;
6. a non esercitare attività che producano rumore o comportamenti tali da molestare gli abitanti delle zone in cui sono situate i locali
medesimi. In particolare dovrà essere rispettata la quiete pubblica nel caso di utilizzo dei locali nelle ore notturne;
7. a munirsi a propria cura e spese di tutte le autorizzazioni e licenze nonché relativi oneri fiscali per tasse, imposte, diritti, previsti da
leggi o da regolamenti, previste per l’attività programmata, non assumendo l’Ente alcuna responsabilità per eventuali omissioni ed
inosservanze alle disposizioni di legge;
8. a raccogliere e conferire alla raccolta differenziata secondo le modalità in uso nel Comune i rifiuti prodotti in seguito all’utilizzo dei
locali. Nessun rifiuto dovrà essere abbandonato all’interno o all’esterno dei locali, pena l’applicazione delle sanzioni previste.
Comportamenti Vietati
E’ assolutamente vietato, pena la sospensione dell’iniziativa e l’eventuale richiesta di danni:
1. superare la capienza massima dei locali assegnati;
2. fare uso dei locali con attività diverse da quelle specificate nella richiesta di utilizzo e/o concederne l’uso a terzi;
3. utilizzare i locali e le strutture in orari diversi da quelli indicati nell’autorizzazione;
4. utilizzare i locali a fini privati, di lucro, commerciali, ecc., oppure contro il decoro, la moralità pubblica, l'ordine pubblico, la legge o
per fini politici fatto salvo il periodo delle campagne elettorali o per richieste provenienti da partiti o movimenti politici già
accreditati a livello nazionale o regionale;
5. consegnare le chiavi ad altri o eseguirne duplicati;
6. introdurre sostanze infiammabili;
7. fumare, consumare bevande alcoliche, cucinare o riscaldare alimenti e bevande, dormire all’interno dei locali comunali. E’
consentito l’eventuale piccolo rinfresco.
8. realizzare attività che prevedano l’accensione di fuochi, l’utilizzo di acqua o altre sostanze che possano danneggiare la struttura e
mettere in pericolo la sicurezza;
9. eseguire lavori di installazione di impianti che comportino manomissioni alle pareti, al soffitto, al pavimento e agli impianti,
apportare modifiche e/o manomettere la disposizione e la sistemazione degli impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento, degli
arredi dei locali e dei servizi igienici;
10. affiggere cartelli, manifesti, locandine, pannelli, rivestimenti, striscioni o fondali, apporre scritte sulle pareti, sulle porte e finestre;
11. effettuare vendite di qualsiasi genere e sotto qualsiasi forma;
12. eseguire opere, manufatti o impianti di qualsiasi genere;
13. apportare modifiche ed innovazioni ai locali, introdurre apparecchiature ed impianti elettrici, installare attrezzi fissi o impianti di
altro genere senza preventiva autorizzazione scritta del Comune.
Responsabilità e Danni
Il richiedente è direttamente responsabile:
1. della sorveglianza e del presidio dei locali e delle pertinenze dei locali, durante tutto il periodo di utilizzo;
2. in solido con l’associazione, il gruppo, il sindacato, il partito, il movimento o la persona giuridica che utilizza il bene, qualora l’utilizzo
del bene non sia stato concesso ad una singola persona fisica, dei danni arrecati a quest’ultimo, ai suoi accessori, arredi,
attrezzature nonché alle persone fisiche eventualmente coinvolte. In ogni caso il richiedente deve segnalare tempestivamente al
Comune tutti gli eventuali inconvenienti, danni e rotture, rispondendone personalmente.
3. del buon uso dei locali e di tutto il materiale in essi presente;
4. dell’eventuale uso difforme rispetto a quanto richiesto;
5. della restituzione nelle medesime condizioni in cui è stato consegnato;
6. degli eventuali danni a persone o cose che possano derivare dall’uso improprio dei locali e dei materiali in essi contenuti;
7. dell’osservanza delle norme di sicurezza, in particolare nel rispetto dei limiti di capienza e delle destinazioni d’uso previste per
ciascun locale, tenendo altresì sgombre da qualsiasi ostacolo le zone antistanti le vie di esodo, le quali dovranno essere mantenute
agibili;
8. della compatibilità delle attrezzature proprie, eventualmente utilizzate, con le caratteristiche della struttura.
9. civilmente dei danni arrecati, per fatto a lui imputabile, ai locali, agli arredi e alle attrezzature nei periodi di durata della
concessione.
Sopensine e Revoca dell'Autorizzazione
Per motivi di ordine pubblico, di pubblica sicurezza, ovvero per motivate ragioni di interesse pubblico, per improvvise, impreviste ed
inderogabili necessità del Comune, per lo svolgimento di manifestazioni di particolare interesse, per interventi di carattere tecnico e/o
manutentivo o, genericamente, per cause di forza maggiore, l’autorizzazione dell’uso dei locali può essere sospesa o revocata in ogni
momento, con preavviso agli interessati ove possibile. In ogni caso il Comune è sollevato da ogni obbligo di rimborsare al richiedente
qualsiasi spesa da esso sostenuta o impegnata, ovvero di corrispondere qualsivoglia risarcimento di eventuali danni, fatta eccezione
per la tariffa versata per l’uso dei locali.
L’autorizzazione per l’uso temporaneo e continuativo può essere sospesa o revocata per constatate irregolarità nell’utilizzo dei locali e
delle strutture.
In caso di uso continuativo, inoltre, l’autorizzazione può essere revocata se non sono rispettate le norme scritte nella convenzione.
Riuncia e/o Mancato Utilizzo
Qualora il richiedente debba rinunciare all’utilizzo dei locali, anche se già autorizzato, potrà farlo mediante nota scritta motivata, la
quale, se comunicata entro tre giorni lavorativi precedenti la data prevista per l’evento, darà diritto:
- al rimborso nel caso in cui sia già stata versata la tariffa prevista;
- all’esonero dal versamento nel caso la tariffa non sia stata ancora versata.
Nessun indennizzo verrà corrisposto per la sopravvenuta impossibilità di utilizzo dei locali, quando questa sia dovuta a causa di forza
maggiore, a guasti improvvisi e/o, comunque, ad eventi imprevisti o fortuiti, non imputabili al Comune. In tal caso il Comune sarà
tenuto al solo rimborso della tariffa percepita.
Il mancato utilizzo del locale per causa imputabile al richiedente non comporta nessun obbligo alla restituzione della tariffa versata al
Comune, anche nel caso in cui il mancato utilizzo dipenda da cause di forza maggiore.
Vigilanza
Il Comune si riserva di effettuare o di far effettuare, attraverso le forze dell’ordine, il diritto di ampia vigilanza sul corretto uso dei
locali, degli arredi e delle attrezzature per accertare la scrupolosa osservanza delle norme di legge, regolamenti e discipline in materia.
Si riserva inoltre la facoltà di poter accedere ai locali in qualsiasi momento.
Casi particolari
Disposizioni Generali
Il Comune sarà sollevato e indenne – interamente e senza riserve ed eccezioni – da ogni responsabilità per danni, furti, smarrimenti,
incidenti o inconvenienti di qualsiasi genere e natura che dovesse derivare a persone e cose tanto all’interno quanto all’esterno dei
locali concessi e perciò il concessionario dovrà risarcire – nella misura che verrà stabilita dall’Amministrazione comunale sentito il
parere dei competenti uffici comunali – eventuali danni che si verificassero in conseguenza e in dipendenza della concessione, da
chiunque provocati alle strutture del fabbricato, serramenti, impianti, servizi igienici, dotazioni, pavimenti e arredamento in generale.
Il Comune non risponderà in alcun modo degli effetti d’uso, degli oggetti di proprietà personale e dei valori che venissero dimenticati
nei locali comunali.
Come fare
L'interessato dovrà compilare il modulo di richiesta in allegato farlo pervenire agli uffici Comunali.
Tariffa Utilizzo Locali
Il richiedente, al momento della richiesta di utilizzo dello stabile, dovrà versare a mezzo PAGOPA la somma relativa alla
tariffa di utilizzo dei locali calcolata sulla base delle tariffe stabilite. Tale somma
comprende anche le spese di gestione, elettricità e riscaldamento. Dalla stessa sono escluse le spese di pulizia dei locali che sono a
carico del richiedente.
Consegna e Riconsegna Chiavi
Le chiavi di accesso ai locali dovranno essere ritirate presso il Municipio nella giornata in cui i locali verranno utilizzati. Se tale giornata
coincidesse con il sabato le stesse verranno consegnate il venerdì non oltre le ore 11.30. Personale del Comune provvederà a dare le
necessarie indicazioni per l’accensione del riscaldamento.
Il richiedente è responsabile della corretta apertura e chiusura al termine dell’utilizzo dei locali.
Al termine dell’utilizzo dei locali il richiedente avrà cura di controllare che le finestre siano chiuse, il riscaldamento e tutte le luci spente,
rubinetti dei servizi igienici chiusi.
E’ vietato realizzare copie delle chiavi consegnate e in caso di smarrimento, il richiedente dovrà provvedere immediatamente e
totalmente a proprio carico, sulla base delle indicazioni che verranno fornite dagli uffici comunali, alla sostituzione delle serrature
relative alle chiavi smarrite ed a fornire al Comune le relative chiavi in tre copie.
Dopo l’utilizzo dei locali, le chiavi dovranno essere tempestivamente riconsegnate al Comune.
Per coloro che utilizzano la sala nelle fasce orarie serali o in altro orario di chiusura del Comune, la riconsegna deve essere effettuata
rispettivamente o la mattina seguente, o al momento della riapertura del Comune.
Al momento della riconsegna delle chiavi il richiedente segnalerà all’ufficio competente eventuali inconvenienti riscontrati.
Compatibilmente con gli impegni del Comune lo stesso potrà procedere tramite il preposto funzionario, prima della riconsegna delle
chiavi, assieme al richiedente, alla verifica e al controllo dei locali per la verifica di eventuali danni arrecati agli immobili ed alle
Cosa serve
Vedi Procedura
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
MULINO MAIN/SALA POLIFUNZIONALE FUSINE (per attività varie con patrocinio comunale)
50 Euro
MULINO MAIN/SALA POLIFUNZIONALE FUSINE (per attività varie senza patrocinio comunale)
80 Euro
MULINO MAIN/SALA POLIFUNZIONALE FUSINE (per riunioni sociali e conviviali richieste da residenti)
50 Euro
MULINO MAIN/SALA POLIFUNZIONALE FUSINE (per riunioni sociali e conviviali richieste da non residenti)
80 Euro
TETTOIA POLIVALENTE (per attività varie con patrocinio comunale)
50 Euro
TETTOIA POLIVALENTE (per attività varie senza patrocinio comunale)
100 Euro
TETTOIA POLIVALENTEVALENTE (per riunioni sociali e conviviali richieste da residenti)
50 Euro
TETTOIA POLIVALENTE (per riunioni sociali e conviviali richieste da non residenti)
100 Euro
SPOGLIATOIO IMPIANTI SPORTIVI (per attività varie con patrocinio comunale)
30 Euro
SPOGLIATOIO IMPIANTI SPORTIVI (per attività varie senza patrocinio comunale)
40 Euro
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Contatti
Piè di pagina
Argomenti:Ultimo aggiornamento: 23/05/2025 09:58
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +0039 0445 748013
- Prenota appuntamento